domenica 20 febbraio 2022
Sci di Fondo in Valle Aurina
lunedì 1 novembre 2021
Taiano
La giornata è uggiosa, sono un po' incerta sul da farsi, ma le previsioni dicono che pioverà appena alle 9.
Ultimamente le falesie sono i luoghi dove trascorro più tempo, e non posso non chiedermi come sono messa a gambe e fiato, dopo tanto tempo di sole camminate.
Il Taiano (in particolare da Presnica) rappresenta per me un luogo del cuore, un posto percorso così tante volte negli ultimi anni da essermi familiare: quei posti che se non ci vai per troppo tempo, mancano!
A ripensarci, sono così tante le volte che salendo per questi sassi ho messo in fila pensieri, immaginato dialoghi, discussioni, ragioni, e spesso sono riuscita proprio qui a scioglere nodi emotivi, a farmi una ragione di persone e comportamenti, a rasserenare il mio cuore.
Chissà perchè, forse complice la salita e il ritmo accelerato del battito, il cuore lavora meglio e la testa riesce ad analizzare i fatti ed i sentimenti.
giovedì 23 settembre 2021
Jof Fuart
Settembre regala forse le giornate più belle: il cielo è azzurro intenso e l'aria è frizzante e nitida.
La luce è ancora calda e il sole riscalda la pelle, ma l'inclinazione del sole rende tutto più "dorato"...
Lasciamo l'auto sulla strada che da Sella Nevea porta a Cave del Predil per salire la carrareccia che porta alla malga Grantagar. Continuiamo lungo la parete delle gocce verso la forcella Mosè, qiundi a destra prendiamo il sentiero Anita Goitan fino alla normale per il Jof Fuart fino alla cima.
Discesa per la normale fino al rifugio Corsi, quindi ancora a scendere per il sentiero dei tedeschi e pediluvio (solo per i temerari) ilRio del Lago.
Un'ascesa che desideravo fare da anni, senza mai trovare la compagnia per condividere la fatica: grazie al capogita Fulvio, Laura e Giada per aver spartito stanchezza e soddisfazione ;)
martedì 31 agosto 2021
un anno di arrampicata
Le foto su cloud sono belle a scorrere all'indietro, passano immagini ed emozioni; in quest'ultimo anno, oltre a notare che non ci sono più molte foto dei ragazzi, che hanno preso il volo e tendono a conquistare tutta la libertà possibile, non posso non notare quante falesie sono state immortalate!
![]() |
Crni Kal 29 agosto 2020 |
Vie con la corda passata, per ricordarmi quali vie ho scalato e poi cercare a casa il nome ed il grado, immagini di rinvii già appesi su strapiombi assolutamente impossibili ( per me) da inoltrare a Guido, foto di ferrate, vie lunghe, sorrisi e soddisfazioni.
![]() |
via del Pucino 30 agosto 2021 |
... e non ci avrei scommesso affatto: pensare che il 29 agosto 2020 con molto timore mi avventuravo per la prima volta a mettere le dita su roccia e arrivavo per la primissima volta in catena. e dopo una anno e un giorno, il 30 agosto 2021 sono ad andare da prima, con Irene a farmi sicura!
no, non ci avrei mai creduto, mi sento sempre tanto inesperta e devo imparare moltissimo, ma riesco a vedere i frutti del percorso, arrivano piccoli traguardi, gratificazione e divertimento.
Oh Patrizia, galeotto fu l'invito ad arrammpicare, e chi l'accettò: mi hai aperto un mondo!