Rientrata dalle ferie la voglia di riprendere da dove avevo lasciato è grande: in vacanza avevo corso il minimo indispensabile -o forse anche un pò meno... :-( - ma le cose non erano semplici da gestire e tant'è!
Lunedì forse non sono nemmeno riuscita a scaldarmi a dovere e già ero di rientro: il tempo è sempre tiranno, sono uscita un pò più tardi da casa e alle 7:00 devo essere cmq di rientro, quindi...
Martedì e giovedì sono finalmente ritornata a far vasche su vasche nella mia piscina preferita (come da post dedicato).
Mercoledì CL intorno alla città, per le rive e poi San Giacomo, Barriera e il viale; in tardo pomeriggio Sandro (il presidente della squadra) mi chiede se posso partecipare alla 24x1ora (sostituzione al volo) prevista per sabato/domenica al campo sportivo. Come dire di no? non ho mai partecipato a 1 ora su pista, so che non farò grandi cose (e infatti sono delusa), ma mi viene offerto un banco di prova per testare la mia forma: del resto la mezza è tra 2 settimane, dovrò correrla o no? dalle 22:00 alle 23:00, per un totale di 11.244 metri percorsi.
ah, quasi scordo i cambi ritmo di venerdì: 10x1 minuto! La media è quella che è, ma ho cannato in pieno perchè i primi sono stati troppo sparati, è il resto è andato come è andato...
I bimbi son partiti per una settimana di vacanza aggiuntiva in montagna con i nonni, e domenica riesco a trascinare mio marito sull'altipiano per un giro in bici un pò più impegnativo di quelli che di solito facciamo con Anna e Paolo: devo dire che credo d'averlo messo a dura prova! Dirmi, non mi ha detto niente, ma gli sguardi non troppo felici ed i lamenti di vario tipo per il sentiero e doloretti sparsi fioccavano abbondanti :-(
La mia Gregoriana (prima gara podistica del 2025)
-
Ormai mi limito a correre pochissime gare podistiche, in pratica quelle
vicino casa.
Se poi a partecipare ci sono tantissimi ragazzi del Team Panda, e...
1 ora fa
bella la 12x1ora, l'unica gara che si corre contro il tempo... ti accredito per 30 giri! giusto perché non sei in forma.... ;)
RispondiEliminabene, l'importante e ' ripartire poi il resto verra' fuori... alle 7 di rientro ? non ci riuscirei... ;-)
RispondiEliminaRipartenza alla grande. Invidia! Grande Vale.
RispondiEliminaE' nella routine che si dimostra cio' che si vale.
RispondiEliminaE tu di sicuro ...Vale ;D
I cambi di ritmo se impari a dosarti bene sono molto utili per innalzare la soglia anaerobica, hai il garmin, decidi l'andatura e via, non sbagli di una virgola!
RispondiElimina@theYogi: quasi ci sei: giri fatti 28 :-S
RispondiElimina@Pimpe: di mattina dopo le 7 NO, si portano i bimbi a scuola; durante la giornata NO, lavoro o sto con le creature; la sera NI, prepara la cena e mettili a nanna (o qualche volta li mette a nanna il papi!) ... insomma, col tempo a "disposizione" sono al ritaglio del ritaglio del ritaglio...!
@Ibiza: ma pure tu hai ripreso niente male col multisport, mi pare!
@Gian Carlo: Ciao, quanto tempo! a volte qualche inaspettata e piacevole sorpresa, a volte le corsa lascia qualche piccola delusione... ma alla fine è correre che amo, anche se da "podista poco efficiente" (rubo la definizione proff! -aa)
@Alvin: esperimento mal riuscito: archiviato e di lezione per la prossima volta ;-)
La prof è l'unica che si può fregiare del titolo di PODISTA POCO EFFICIENTE!!! Tu non sei poco efficinete, anzi!!! i numeri che leggo sono davvero promettenti, quindi, datti tempo!
RispondiEliminaBuone co(r)se!
agnese/doublea
certo che la devi correre la mezza e perchè no? Ai mariti ogni tanto bisogna tirare il collo ;.)))
RispondiEliminaSono molto incuriosito da queste prove in pista o in circuito (leggi 6h di Buttrio), prima o poi mi ci butto. Qualche impressione in più?
RispondiElimina@Doublea: guarda che la definizione mi calza a pennello: corro corro e son sempre agli stessi ritmi...!
RispondiElimina@Patty: certo, salvo imprevisti imprevedibili la mezza la voglio fare... anche se è da marzo scorso che non mi cimento su quella distanza :-S
@Caio: prima volta assoluta per me, e non sono affatto abituata a correre su pista. L'idea di fondo che mi rimane è quella del criceto in gabbia nella ruota! poi sai, al campo sportivo di sera non c'era nessuno, solo gli organizzatori e quelli del'ora dopo, per cui tutto abbastanza triste: magari di giorno, con un pò di pubblico sarebbe stato meglio...
cmq un'esperienza da provare!
Beh non c'è che dire un ritono con i fiocchi, in una settimana hai nuotato, pedalato, corso su asfalo, sterrato e pista! Pian piano tornerai in forma.
RispondiEliminal'ora in pista io l'ho corsa tante volte ed è una prova da prendere con le pinze, ci vuole grande esperienza perchè i "polli che ci cascano" sono tantissimi. Si scoppia peggio che in qualunque altra gara dopo 40' e i restanti 20' diventano eterni. Se invece gestisci bene sai essere efficiente e ti puoi prendere belle soddisfazioni.
RispondiEliminaNon parlare di criceto in gabbia per un'ora: ti ricordo che io ho stabilito il mio record sui 100 km in pista a Fagagna correndo ben 250 giri in 8:52' ...vabbè dirai che io sono pazzo
@Luca: lo spero proprio!
RispondiElimina@Margantonio: secondo me non sei per nulla pazzo: sei solo dotato di un pizzico di sana follia che rende la quotidianità un pò meno noiosa... ;-)
Vacci alla mezza,al massimo ne approfitti per riallungare un pò le distanze.. ciao
RispondiElimina@Insane: ;-) ricevuto capo!
RispondiElimina