domenica scorsa, al trofeo Generali, ho finito la gara con una bella vescica sotto l'arco plantare del piede sinistro... non è la prima volta e di solito la cosa passa da sè, senza grossi problemi.
Solo che lunedì sera non ho resistito alla tentazione di un lungo in compagnia di Stefano e Enrico, e così ci ho corso su altri 16 km.... non sprecate commenti, me lo dico da sola :-/
Lunedì sera ci metto sora un compeed, che resta lì fino a mercoledì, quando in picina lo tolgo e quello che vedo non mi piace un gran ché: la pelle arrossata, il cerotto ha un pò macerato il tutto, le sensazioni non sono delle migliori e mi fa male. Spero proprio che per la mezza di domenica il piede sia OK...
Resto a riposo dalla corsa per qualche giorno, ma da quando ho portato la bici a fare il tagliando, non l'ho ancora collaudata!
Già acquistata di seconda mano, è davvero un disastro e il cambio dovrebbe essere cambiato in toto: ma per il momento non ci spenderò su e rinvio l'acquisto di una bici seria a dopo un lontano traguardo che mi sono prefissata...
Non so come venerdì mi viene in mente di arrivare sull'altipiano passando per Scala Santa: ovviamente le scale non ci sono, ma se si chiama così in motivo c'è, ecco l'altimetria:
Non nascondo d'aver dovuto spingere a mano in più tratti, anche perchè poco dopo uscita da casa ha iniziato a piovere :-( e il fondo in pavè era alquanto viscido...
Una volta arrivata in quota ho pedalato sul circuito della napoleonica per poi tornare a casa completamente inzuppata e infreddolita per Strada nuova per Opicina...
Speriamo domani di correre 21 km col sole: se piove è la terza domenica/gara di fila che faccio con la pioggia: basta!
Nuota (per sopravvivere), pedala e corri per comptere nell'IronMan
(soprattutto se sei vecchio)
-
*“Quale disciplina conta di più in un IRONMAN?”*
La risposta, o almeno una delle tante, ce la dà la scienza.
Il team di Beat Knechtle (sì, esiste dav...
34 minuti fa
Beh, certo che iniziare una pedalata con una salita al 26% di pendenza e con il fondo in pavè non è il massimo! Anni fa, quando la facevo più di qualche volta, i tempi in bicicletta erano molto simili a quelli di corsa: questo la dice lunga sulla difficoltà!
RispondiEliminaPS.: Non preoccuparti per domani, non piove e farai una bella gara!
Le donne sono migliori degli uomini in tutto ...è giusto che si complichino un po' la vita :D
RispondiEliminadai che domenica sarà bel tempo e ti divertirai.
RispondiEliminaalessio
il cerotto mettilo SOLO se devi correrci, altrimenti la vescica non s'asciuga... e complimenti per il tempismo! ;)
RispondiEliminaSe non son matti (e matte) non li vogliamo...!!!
RispondiElimina:-)
Brava e in bocca al lupo!
Direi proprio che non è il tuo momento fortunato è?!Io con i compeed mi trovo bene in più in alcune circostanze li ho coperti con del cerotto telato largo in modo da migliorare la tenuta x il tempo dell'allenamento good run
RispondiEliminasenti, l'indirizzo forse ce l'ho ancora.. ti mando un santino ??
RispondiEliminaAll'inizio non si chiamava così quella salita, poi hanno messo un registratore e hanno sentito tutte le parolacce che escono dalla bocca dei ciclisti mentre la percorrono, l'han fatta benedire e l'hanno santificata...si, guardando l'altimetria è andata sicuramente così.
RispondiEliminaUna salitina al 26%?!?! niente male.. ;)
RispondiEliminaBuona Domenica!
@Rupikaber: in effetti era più lunga e più ripida di quanto ricordassi :-(
RispondiElimina@Gian Carlo: ... dici che un pò me le vado a cercare eh...?
@Kaiale: sembra proprio di si! ;-)
@theyogi: infatti, ma credevo che servisse anche a curare, invece SOLO protegge :-/
@Zanger: Grazie, crepi il lupo!
@Arirun: ach'io ricordavo i compeed in altre situazioni con un alone di "miracoloso"... secondo me qui però "la faccenda" era già troppo profonda è ho dovuto curare la ferita...
in effetti ho avuto periodi migliori!
@Pimpe: sempre ben accetto!
@Alvin: ...ora che l'ho fatta tutta da cima a fondo posso di certo avallare la tua teoria!!!
@Insane: Grazie e ...non me la ricordavo così!!!
caspita! si vedono proprio gli scalini :)
RispondiEliminaAzz quando ho visto il grafico mi sono venute le vertigini :-) Quoto yogi per il cerotto!
RispondiElimina@Tosto: considera che si parte dal livello del mare e l'unica cosa che mitiga la fatica è la vista mozzafiato sul golfo che conquisti strada facendo...
RispondiElimina@Ginko: ...in effetti fa impressione!