Amiamo correre per ore perchè nulla come la corsa in solitudine è in grado di tranquillizzare e mettere di buon umore. Già il solo fatto di non portarsi dietro il cellulare procura piccoli, impagabili spasmi di godimento. Essere irraggiungibili, lontani e inafferrabili come libellule è una sensazione che non ha eguali anche se si procede alla dopolavoristica velocità di 11 chilometri orari.
Per vivere meglio è necessario coltivare fantasie di fuga.
301 correre - M. Cassardo
Lungo di febbraio che ancora manca all'appello: oggi è il giorno giusto però! sole invernale e quasi 10°C...
Non è facile trovare un percorso alternativo per tanti chilometri: o faccio la strada costiera fiancheggiando auto che sfrecciano a velocità sostenuta, o prendo l'auto e vado sull'altipiano: aria migliore e natura!
L'idea è però quella di partire da casa, e con una scorciatoia (grazie Andrea!) forse riesco a unire in un unica uscita Barcola & Altipiano per un lungo decisamente panoramico. Lungo da affrontare da sola, quindi il ritmo sarà solo il mio, e visto che sono "libera" di fermarmi a piacimento, mi porto dietro la piccola compatta che inserisco nel porta boraccia al posto dell'acqua: fontane lungo il percorso non mancano.
Da casa mi dirigo verso barcola, e dopo aver macinato 8,2 km sul livello del mare poco prima di Grignano svolto a destra verso la stazione ferroviaria di Miramare. Dietro i binari inizia un sentiero che porta allo stagno di Contovello a Prosecco e dopo 15 minuti e 1,5 km mi ritrovo a 252 metri sul livello del mare! Il Sentiero Natura finisce allo Stagno di Contovello, con panchine e papere, ma ora non è proprio il momento di fare una sosta... Vorrei cercare un sentiero fatto quest'estate in bici ma dopo essermi persa per un paio di stradine a fondo cieco desisto, faccio dietro-front e mi dirigo verso la cara vecchia Napoleonica. Sembra di essere in centro all'ora di punta: è domenica e le persone a paseggio su questo sentiero panoramico sono davvero tantissime! Faccio slalom tra cani, passeggini e tanta gente e arrivo fino all'Obelisco di Opicina. Mi fermo spesso per scattare foto e quando da quassù guardo la città, non posso che pensare che per correre sulla Napoleonica ho sempre preso l'auto: guardo le case in fondo, la mia non si vede, è dietro la collina, ma sono davvero lontana da casa e a piedi...
Ecco il Faro laggiù un buon riferimento per capire dove sono: poi tornando lo fotografo anche dal basso...
Nel frattempo la giornata, che inizialmente sembrava soleggiata e serena, ora è velata e tira anche un pò d'aria...
Torno sui miei passi e imbocco nuovamente il sentiero che mi riporta a livello del mare. Devo dire che gli scalini sconnessi e coperti di foglie umide e muschio sono molto più rassicuranti in su che in giù :-S Ripercorro la riviera di Barcola e, dopo qualche chilometro (intorno al 25mo) inizio ad accusare dei principi di crampi ai polpacci: di certo pago le poche uscite delle ultime settimane e lo scarso allenamento: a tratti cammino, mi fermo per fare un pò di stretching e avere un pò di sollievo alle gambe. Casa mi sembra davvero lontana...
Ripasso sotto il Faro: tutta un'altra prospettiva... :-O
Ultimi chilometri di marciapiede e traffico cittadino e sono a casa, finalmente!
Saucony - Progrid Ride 3
Comprate ormai più di un mese fa, ma tra una cosa e l'altra le avevo provare solo per uscite brevi... dopo 3 anni che uso solo Asics, decido che è ora di cambiare e provare qualcos'altro, anche perchè negli ultimi mesi avevo avuto problemi di vesciche :-(
E l'uscita lunga di oggi mi ha lasciata davvero soddisfatta ;-)
Lungo sempre più "trail" e meno "road", se non altro per l'altimetria! E' normale un po' di stanchezza alla fine, l'impegno richiesto è ben superiore a 31 chilometri di pianura. Ma sono allenamenti che poi ti verranno utili. Peccato unicamente che il "Sentiero Natura", bellissimo per la vista che offre ma ormai dissestato in più punti, non venga valorizzato come meriterebbe. Da provare anche in discesa a tutta velocità! Pochi minuti e ti ritrovi dall'altipiano al mare. Nemmeno in moto si fa così veloci!
@theyogi: in effetti occhi e cuore ringraziano per la scelta, i polpacci un pò meno :-O
@Rupikaber: ... spero davvero che le scelte "alternative" mi ripaghino, perchè alla fine ero davvero cotta :-S ... e la discesa per il Sentiero Natura in poco più di 5 min è "volata"!!
a me non verrebbe mai in mente di correre con la macchina fotografica perchè durante i lunghi se solo provassi a fermarmi non riescirei più a ripartire. complimenti.
Io invece ho voluto provare Asics di recente, dopo anni ed anni di Saucony ai piedi. E sono soddisfatto di entrambe. Bello il percorso (ed il racconto)!
.... beh, che dire... il lungo è stato lungo... ma, soprattutto, bello: partire da casa, passare il traffico, vedere il mare... per poi salire e finire in carso per stradine sconosciute ai più dà una grande soddisfazione! Gran bel allenamento... e un bel "cazzeggio fotografico", che ci vuole! :-)
Molti spunti da questo bel post.. - Partire da casa è impagabile. - Il percorso che hai fatto è davvero splendido. - Correre con la macchina fotografica offre spunti nuovi e sguardi diversi. - Io le Saucony da asfalto non le mollo più: ho trovato le "mie" scarpe. In breve: ritrovo tra le tue righe molto di quello che della corsa mi piace. Speriamo a presto
Salire a Contovello da Miramare è sempre di grande soddisfazione !! Anche scendere è molto bello, ti sembra di riuscire a saltare sul tetto del Castello di Miramare; sono un pò scomodi i gradoni che rompono il passo, ma è un bellissimo percorso, pensa che io anni fa lo facevo d'inverno al buio ;). Dall'Obelisco avresti potuto scendere per Villa Giulia, in dieci minuti arrivavi a casa. Buone corse !!
@Gian Carlo: altro che colpo di coda: qui siamo ripiombati nel pieno inverno, con 2°C e raffiche di bora :-/
@Nino: in effetti negli ultimi chilometri ripartire dopo la foto era un notevole sforzo!
@D&R: credo che il segreto sia alternare le marche più affini ai nostri piedi... Non rinnego le asics, di sicuro ne prenderò altre, ma l'incognita della novità un pò mi preoccupava...
@Davide: chiami lungo il mio? ...e che dire di te, che il giorno prima hai fatto il doppio! Ho cercato di cogliere il lato positivo di esser sola, che in tanti km non è proprio il massimo :-S
@Caio: combinare visite-parenti e un 'uscita di corsa so che non è facile, ma prima o poi ci troviamo sul carso triestino!
@Arirun: ah, l'orientamento, questo sconosciuto!
@Orzowei: Ho pensato anche io di scendere per Villa giulia, ma accorciavo quasi di 10 km e non ne veniva fuori un lungo...
Ciao! Ma fammi capire corri con un marsupio per la macchina fotografica? Io non ce la farei.. bello il servizio fotografica e buon allenamento. A che gara punti?
@Ginko: hai presente i porta borraccia che si allacciano in vita e le la borraccia sta nella zona lombare? al posto dell'acqua ci ho infilato la piccola macchina fotografica! L'obiettivo è tenere nelle gambe un lungo al mese in vista della maratona di Trieste, a inizio maggio.
Ciambelline di Pasqua
-
Le ciambelline di Pasqua sono dei biscotti fragranti, deliziosi e
profumati, delle ciambelle dolci glassate e decorate con tanti zuccherini
colorati. La ...
SCOTT PURSUIT RIDE 2, una scarpa due anime
-
Sono rimasto molto sorpreso dalla Scott Pursuit Ride 2. Conoscevo solo
modelli da trail del marchio Scott, di cui ho sempre ammirato la
tecnologia, il li...
La Festa del Papà
-
Oggi è la Festa del Papà. L'occasione per raccontare una storia.
C’era una volta, tanti anni fa, una ragazzina che andava a scuola. Durante
l’ora di ginn...
Chi è vivo batta un colpo!
-
Ciao amici Blogtrotters ♥️
C'erano un sacco di ricordi nel mio blog che non volevo perdere, per essere
sicuro che il mio blog non scomparisse dal web co...
BUOM 2025 A TUTTI !!!
-
C'è la fondata ipotesi che questo post non lo legga nessuno, d'altra parte
sono passati 5 anni e mezzo, 67 mesi, 287 settimane, 2010 giorni da quando
ques...
HHCO: Hur skiljer den sig från THCH & THCP?
-
HHCO är en fascinerande cannabinoid som snabbt vinner popularitet. Med sina
unika egenskaper skiljer den sig från andra cannabinoider. Många undrar vad
s...
Presa d'atto
-
Negli ultimi anni ho incassato una serie di sconfitte. In un certo senso,
ho capito, me le sono cercate. Le ho pilotate, accelerate. Mi sono
boicottato p...
Dopo la Corsa il Trekking.
-
Sono passati alcuni anni. Più di 10 dall'ultimo post di Corsa. Ma la vita
continua, e una nuova passione mi accompagna da parecchi anni, il
trekking. Anco...
Allenamento alternativo
-
In uno dei miei giri a Selvino, ho scoperto questa mulattiera che collega
Albino a Selvino. Ho subito pensato che potesse tornare utile per qualche
al...
Borgo Egnazia Triathlon, ulivi, mare e trulli
-
19 Ottobre 2019
Quasi 4 mesi fa erano passati 4 anni e 4 mesi dall'ultima volta che avevo
indossato un body e una muta, tanti, forse troppi.
Ho deciso d...
Cross a Capannelle: can you feel the spirit?
-
Data:11 luglio 2013
Luogo:Ippodromo di Capannelle
Evento: concerto di Bruce Springsteen
Intro: Il Boss sale sul palco chiedendo ad alta voce: Can you feel...
Come nessun posto al mondo mai
-
Ieri ho chiuso per l'ultima volta la porta di quella che è stata la mia
casa per trentanni.
Quello appena compiuto è stato un anno intenso, spigoloso spes...
Ieri
-
A volte la frenesia della vita moderna mi costringe ad usare piattaforme
più rapide, ma preferisco lasciar traccia anche nella patria della slow
write, buo...
-
*REGOLAMENTO*
Il giorno 27/10/18, verso mezzogiorno, verrà portato presso la Trattoria
"Antica via del sale" di Bottazzo il libro presenze che verrà custo...
Flash
-
Altri due giorni, poi prenderò il volo e quando tornerò sarà solamente di
passaggio. Sono i miei ultimi due giorni in Etiopia. Ci ero venuto poco più
di u...
Farinata di lenticchie e batate rosse
-
L’ ho detto, mi ci sono proprio innamorata! Già adoro le lenticchie rosse,
sono molto digeribili e perfette per il...
8a ECOMARATONA DEL BARBARESCO 2017
-
L'autunno è la mia stagione preferita e gareggiare in questi giorni è per
me un vero piacere, le temperature calde dell'estate lasciano il posto a
quelle ...
Un podio da ricordare
-
Non era la mia prima gara della stagione agonistica 2017, ma visto come
erano andate le altre 3 precedenti (un ritiro per foratura ad Ostia, un
disastro ...
go manu go
-
*Go Manu Go!*
Un Articolo di Emanuela "Er Vertigginosa"
“*Lei deve tornare nel mondo, uscire da quella casa piena di solitudine,
rimettersi in cammino. S...
Anno che va anno che viene
-
Primo gennaio 2017
Anno nuovo, nuovi propositi, nuovi obbiettivi.
Ed il 2016?
Ormai il 2016 è andato, in modo altalenante ma ricco di soddisfazioni,
seppur ...
RACCONTO DELIRANTE 22: 6 ORE di MASER
-
Nel mio strano ottobre fancazzista non poteva mancare una gara un pò
diversa dal solito presa con uno spirito molto diverso dal solito: la 6 ore
di Maser 6...
Maratonina Colognese 2016
-
Un successo inaspettato che mi riempie di gioia e motiva ad andare avanti
in quello che stiamo facendo.
Per capire bene occorre fare un salto nel passato.
I...
GR R2 9^ tappa: Piton de la Fournaise
-
Si parte di buon mattino dal rifugio per raggiungere la bocca del Vulcano,
cerchiamo di sfruttare al massimo il cielo sereno che ci offre questa
giornata. ...
"Gradualità" e divertimento
-
Finalmente sono diminuiti, *quasi* scomparsi, i fastidi della lesione
tendinea. Rimangono quelli conseguenti l'allungamento del muscolo e del
tendine, a...
[Running] Treviso Half Marathon 2015
-
... una gara che volevo fare
... una gara che poi ho deciso di non correre per fare altro
... una gara che mi ha " chiamato " poco prima della chiusura ...
Half Ironman 70.3 a Pola il 20.09.2015
-
La frittata è fatta:
E’ lunedì 30 marzo 2015….ultimo giorno utile per l’iscrizione all’Ironman
70.3 di Pola a prezzo ridotto e la mia mano destra – totalme...
inesorabile arriva settembre
-
inesorabile arriva settembre ed è come il 1° di gennaio i nuovi propositi,
sogni da stilare, mete da raggiungere, desideri per i prox mesi.
Nella mia testa...
Ironman Zurigo, you are an IRONMAN Franca Tosi.
-
Si ho sentito questa incredibile frase pronunciata al mio arrivo, ho
sentito tutte le emozioni che queste parole ti possono dare, FRANCA TOSI,
YOU ARE AN ...
L'ultima volta
-
Mi capita di avere voglia di scrivere e allo stesso tempo di non averne
voglia. Diciamo che che mi viene voglia di esprimere in maniera ordinata i
mille p...
In giro
-
Ci sono tanti aspetti belli nel mio mestiere di storico. Uno di quelli
rilevanti è l'opportunità di viaggiare, nel tempo e nello spazio. Non è
solo uno sp...
31/10/2004
-
Accadeva esattamente 10 anni fa! la mia prima volta, ... me lo ricordo come
fosse ora: l'emozione della partenza, la pioggia battente, il calore della
gent...
Venice Marathon 2014
-
Maratonella di Campalto Domenica sarà un dejavu al 30 km della Venice
Marathon. Qui nella foto siamo alla Maratonella Campalto di 3 settimane
fa...bellis...
-
..........come un forte stretta calorosa, avvolte dal bosco autunnale,
colori indescrivibili, solo il rumore del nostro respiro, per giungere dove
si tocca...
Tutta colpa dell'ileo psoas...
-
Mi ha fatto male al momento, ma anche molto bene rivedere un video che mi
riprende correre...
La mia non è proprio corsa, ma solo uno spostamento in cui ut...
Un semestre in un post
-
Uso una frase di Tortora anche se il contesto è diverso "Dove eravamo
rimasti?"
Ho semplicemente ho corso e devo dire che in questi mesi mi sono divertito...
Sperimentando: 48' di fartlek in salita
-
Mi è piaciuto molto questo nuovo allenamento in salita; 4 gruppi da 3', 2'
ed 1' veloci intervallati sempre da 2' lenti.
La scelta del luogo su cui fare i...
Marathon.
-
Come una calamita,come una malattia,un qualcosa a cui qualcuno,una volta
che ha provato,non può fare a meno.. Ognuno con le sue
motivazioni,condivisibili...
Trail di Vallinfreda, sofferto sino alle stigmate
-
il gruppo coeso aiuta la scelta. anche il viaggio scorre veloce, persino
più della gara, e non parlo solo dell'orologio. arriviamo in 4 ai confini
con l...
Maratonina di Trieste 2013 - Bavisela
-
Eccomi finalmente a raccontare della mezza di Trieste del 5 maggio scorso,
la Bavisela 2013.
Mi iscrivo solo perche' altri due (che poi diventeranno tre...
LANARO GRAN F.....ANGO 2013 !!
-
Ore 12.15 circa, boschi del monte Lanaro…
Un viandante, in coppia ad un altro mi fa …”*…ma de dove vignì ? *”
Rispondo*…”..nel senso de dove che semo partid...
Monte Maggiore (Učka)
-
Dopo Castelmonte e le prealpi friulane delle scorse settimane, cosa
potevamo chiedere di meglio se non un super-giro in bicicletta, che ci
portasse in poco...
scelta coraggiosa ma che ha ripagato con gli interessi! :) bellissimo anche il reportage....
RispondiEliminaLungo sempre più "trail" e meno "road", se non altro per l'altimetria! E' normale un po' di stanchezza alla fine, l'impegno richiesto è ben superiore a 31 chilometri di pianura. Ma sono allenamenti che poi ti verranno utili. Peccato unicamente che il "Sentiero Natura", bellissimo per la vista che offre ma ormai dissestato in più punti, non venga valorizzato come meriterebbe. Da provare anche in discesa a tutta velocità! Pochi minuti e ti ritrovi dall'altipiano al mare. Nemmeno in moto si fa così veloci!
RispondiElimina@theyogi: in effetti occhi e cuore ringraziano per la scelta, i polpacci un pò meno :-O
RispondiElimina@Rupikaber: ... spero davvero che le scelte "alternative" mi ripaghino, perchè alla fine ero davvero cotta :-S
... e la discesa per il Sentiero Natura in poco più di 5 min è "volata"!!
Speriamo che la primavera non ci tiri un bidone e arrivi un colpo di coda.
RispondiEliminaIeri qui 18 gradi e si stava benissimo.
a me non verrebbe mai in mente di correre con la macchina fotografica perchè durante i lunghi se solo provassi a fermarmi non riescirei più a ripartire.
RispondiEliminacomplimenti.
Io invece ho voluto provare Asics di recente, dopo anni ed anni di Saucony ai piedi. E sono soddisfatto di entrambe. Bello il percorso (ed il racconto)!
RispondiElimina.... beh, che dire... il lungo è stato lungo... ma, soprattutto, bello: partire da casa, passare il traffico, vedere il mare... per poi salire e finire in carso per stradine sconosciute ai più dà una grande soddisfazione! Gran bel allenamento... e un bel "cazzeggio fotografico", che ci vuole! :-)
RispondiEliminaMolti spunti da questo bel post..
RispondiElimina- Partire da casa è impagabile.
- Il percorso che hai fatto è davvero splendido.
- Correre con la macchina fotografica offre spunti nuovi e sguardi diversi.
- Io le Saucony da asfalto non le mollo più: ho trovato le "mie" scarpe.
In breve: ritrovo tra le tue righe molto di quello che della corsa mi piace.
Speriamo a presto
Sai quante volte ho sbagliato sentiero convinto di essere già passato per quel punto..belle foto mi toccherà fare una gita al confine prima o poi!!
RispondiEliminaSalire a Contovello da Miramare è sempre di grande soddisfazione !! Anche scendere è molto bello, ti sembra di riuscire a saltare sul tetto del Castello di Miramare; sono un pò scomodi i gradoni che rompono il passo, ma è un bellissimo percorso, pensa che io anni fa lo facevo d'inverno al buio ;).
RispondiEliminaDall'Obelisco avresti potuto scendere per Villa Giulia, in dieci minuti arrivavi a casa.
Buone corse !!
bel giro e posti da favola!!
RispondiElimina@Gian Carlo: altro che colpo di coda: qui siamo ripiombati nel pieno inverno, con 2°C e raffiche di bora :-/
RispondiElimina@Nino: in effetti negli ultimi chilometri ripartire dopo la foto era un notevole sforzo!
@D&R: credo che il segreto sia alternare le marche più affini ai nostri piedi... Non rinnego le asics, di sicuro ne prenderò altre, ma l'incognita della novità un pò mi preoccupava...
@Davide: chiami lungo il mio? ...e che dire di te, che il giorno prima hai fatto il doppio! Ho cercato di cogliere il lato positivo di esser sola, che in tanti km non è proprio il massimo :-S
@Caio: combinare visite-parenti e un 'uscita di corsa so che non è facile, ma prima o poi ci troviamo sul carso triestino!
@Arirun: ah, l'orientamento, questo sconosciuto!
@Orzowei: Ho pensato anche io di scendere per Villa giulia, ma accorciavo quasi di 10 km e non ne veniva fuori un lungo...
@Pimpe: niente male eh! :-)
Gran bella idea, complimenti.
RispondiEliminaCiao! Ma fammi capire corri con un marsupio per la macchina fotografica?
RispondiEliminaIo non ce la farei.. bello il servizio fotografica e buon allenamento. A che gara punti?
@Mr. Tambourine: grazie :)
RispondiElimina@Ginko: hai presente i porta borraccia che si allacciano in vita e le la borraccia sta nella zona lombare? al posto dell'acqua ci ho infilato la piccola macchina fotografica!
L'obiettivo è tenere nelle gambe un lungo al mese in vista della maratona di Trieste, a inizio maggio.