Era già da un pò che seguivo le attività del gruppo Istrialand che si dedica al nordic walking e al trail running; la scoperta di percorsi diversi da quelli già calcati in zona e la possibilità di apprendere una nuova tecnica sportiva mi hanno incuriosita davvero!
Così l'altra sera, alle 20 circa, mi ritrovo a intraprendere la mia prima lezione di nordic walking :)
Qualche nozione di base relativa all'uso dei bastoncini, il movimento delle spalle e delle braccia e via: col gruppo trainato da Bobo si parte nel sentiero che da Prosecco ci porterà a Santa Croce, passando per via del Pucino.
L'allenamento sicuramente meno traumatico e "stravolgente" della corsa, è risultato comunque intenso, dal momento che il percorso era movimentato da saliscendi. Abbiamo usato le frontali e, in particolare in discesa, si doveva fal molta attenzione per l'appoggio sul fondo sassoso e sconnesso.
La serata è quieta, fresca (12° ma si stava bene, che alla fin fine comunque si suda!) e la luna è quasi piena.
Poco dopo aver camminato tra gli alberi si apre a sinistra la vista sul mare: sotto a noi la riviera di barcola illuminata dai lampioni, tutti ordinati a seguire la linea del golfo e oltre il mare nero a placido con qualche nave sospesa su!
Davvero suggestivo, il tutto rallegrato dal nostro vociare e dal risuonare delle punte dei bastoncini sui sassi.
Finito l'allenamento terzo tempo all'uso dell' o.p.q., per restare a chiacchierare e conoscersi un pò! :)
La serata è quieta, fresca (12° ma si stava bene, che alla fin fine comunque si suda!) e la luna è quasi piena.
Poco dopo aver camminato tra gli alberi si apre a sinistra la vista sul mare: sotto a noi la riviera di barcola illuminata dai lampioni, tutti ordinati a seguire la linea del golfo e oltre il mare nero a placido con qualche nave sospesa su!
Davvero suggestivo, il tutto rallegrato dal nostro vociare e dal risuonare delle punte dei bastoncini sui sassi.
Finito l'allenamento terzo tempo all'uso dell' o.p.q., per restare a chiacchierare e conoscersi un pò! :)