Pagine

Visualizzazione post con etichetta aquathlon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aquathlon. Mostra tutti i post

martedì 15 giugno 2010

classifica Aquathlon promozionale 12/6

... e chi lo avrebbe mai detto???
sorpresa davvero per il risultato, pensavo di arrivare ultima...
Sia per me che per Stefano, molto meglio la frazione di corsa che quella di nuoto, quindi vedrò di fare buon uso delle palette da allenamento appena prese per avere maggiore sensibilità in acqua!
Per la pignoleria di qualcuno (che può anche commentare, se vuole...) preciso che questo era un promozionale con distanze un pò più lunghe di quelle regolamentari:
400 m di nuoto + 2,5 km di corsa.

domenica 13 giugno 2010

Aquathlon & Campi Elisi

Aquathlon Promozionale 12/6
NUOTO: 400m
Quante gambe! dopo il fischio vedo solo quelle, qui rischio davvero di perndermi un calcio in faccia, meglio arrivare viva che non arrivare... Mi hanno messa in vasca uno, prima della partenza  delle ragazze dicono che in vasca c'è una davvero forte, che fa gare di nuoto  a livello nazionale: a posto sono, di sicuro esco ultima dall'acqua! (ed infatti è arrivata prima assoluta, davanti anche a tutti gli ometti...!)
In tutto siamo in 64 e si parte tutti assieme, distribuiti in 8 corsie, vasca da 50 metri.
C'è quella forte, altre 5 davanti a me di poco e poi una dietro che me la sento proprio attaccata ai piedi; tutto bene fino a 5 metri dal bordo, quando io mi accingo a toccare e mi vedo 6 nuotatrici venirmi incontro dopo aver già virato: aiutoooo!!! non so come no ho preso grossi colpi, il peggio è passato e dalla seconda vasca in poi il tutto è molto più ordinato seguendo il senso di andata e ritorno.
Mi sembra di essere in trance, non mi concentro sulla posizioni delle mani, niente tecnica, niente razionalità: nuoto e basta. Purtroppo per timore di fare qualche scontro 5 volte non ho virato ma ho toccato e mi sono girata, ho perso tempo e, ormai abituata a virare, non ho neanche spinto un granchè!
...sei, sette, otto: esco dalla vasca, mi dirigo verso le scarpe, mi dimentico di usare l'asciugamano e con molta convinzione spingo i piedi fradici nelle scarpe (allacciate con gli elastici ;-) ) e via!
CORSA: 2,5 km
Inizio a correre, fermano uno davanti a me, sto quasi per seguirlo ma credo dovessero ammonirlo o cosa, gli chiedono il pettorale... dimentica e corri! dopo qualche passo verso la pista di atletica e mi passa Stefano (pensavo fosse uscito dall'acqua prima di me) e chi lo vede più... Ora sento le gambe strane, stranissime, una corsa "anomala", difficile da descrivere, non avevo mai corso immediatamente dopo aver nuotato: per fortuna dopo poco le sensazioni ritornano quelle di sempre, e mi conentro sulle schiene da superare!
Faccio un giro, vedo la deviazione per farne un'altro (2 previsti) o per l'arrivo, quindi il secondo giro, un pezzo in pista e poi sull'erba e questa volta al bivio devo seguire la freccia per l'arrivo (ma perchè mi chiedono 2 volte se ho fatto il secondo giro, caspita SI!!!) e poi via verso il tappeto blu!
Che dire: mi è passato per la testa un "ma chi me lo ha fatto fare?" quando ho sentito le gambe strane, quasi estranee e sconosciute e la fatica di correre era tanta! Ma il tempo di arrivare sul tappeto blu i pensieri erano già spariti e la voglia di riprovarci tanta...
non è ancora disponibile la classifica ufficiale, ma del resto che importa? l'ho finito e sono felice :-)

Campi Elisi 13/6
Domenica mattina mi sveglio stanca (chissa perchè?): dopo l'aquathlon ci siamo fermati a Gorizia per cenare, sono andata a nanna a mezzanotte passata, ma le emozioni della serata mi han reso difficile prender sonno...
Mi preparo in fretta, oggi ho una gara breve (5 km) che si svolge in città, un percorso a triangolo da ripetere 3 volte con una salita, una discesa e un tratto quasi piatto: è in calendario della Coppa TS, questo percorso non piace a nessuno, ma si fa per i punti e per la squadra :-/
Quest'anno le donne partono per prime alle 9:15 (a compensar lo scorso anno, eravamo in terza batteria) e fa già caldissimo: sarà la stanchezza, sarà che ero controvoglia, non ho grandi cose da dire: ho migliorato il tempo dello lo scorso anno di 1'e19''e quindi va bene così (grazie Andrea per le foto!).

giovedì 10 giugno 2010

confusione

... se sei figlia della solita illusione e se fai confusione...

dopo tre settimane di allenamenti svolti regolarmente questa settimana è completamente andata a rotoli:  solo il corso di nuoto e le ripetute lunedì sera, mercoledì per impegni di lavoro mi è saltato il nuoto e la corsa media. Questa volta non ho fatto i salti mortali per recuperare gli allenamenti persi, anche perchè dopo la Napoleonica la sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe è dura a svanire. Credo di iniziare a subire l'effetto dei ritmi più veloci che la nuova tabella prevede ed il mio punto debole = i polpacci -ora in realtà nella zona laterale e non posteriore- iniziano e protestare :-(

Lasciando da parte la canzone di Battisti che ovviamente mi rimbalza in testa, la mia confusione non è affatto musicale! sabato sera parteciperò al mio primo aquathlon: ci sono circa una sessantina di partecipanti, 15 donne e non posso non chiedermi se sarò la + lenta nel nuoto e la + lenta nella corsa: non ho idea del livello di preparazione dei concorrenti e non so come si svolgerà la frazione di nuoto: ma si parte tutti assieme? e al ritorno della vasca ci si scontra? riuscirò a metter le scarpe coi piedi bagnati? mi perdo o azzecco il percorso fuori dalla vasca per iniziare a correre? arriverò alla fine?

come potete capire, inizio ad essere un tantino agitata! spero di divertirmi, accetto qualsiasi consiglio!

mercoledì 19 maggio 2010

Aquathlon? ... iscritta!

Bene, oggi ho avuto la conferma che aspettavo!
Dopo 2 dettimane sabbatiche (o quasi) dalla mia maratona, lunedì ho inaugurato un nuovo programma di allenamento che dovrebbe mirare a velocizzare un pò i miei ritmi. La tabella deriva dal metodo FIRST, ma è semplificata e accorciata (dalle 16 settimane di preparazione per una mezza qui ne sono previste solo 10), anche se alla scadenza non ho ancora individuato una gara da mettere in calendario.
Per il momento sono curiosa di provarla e considero questa tabella più una traccia di allenamenti che un programma da seguire pedissequamente: non voglio rinuncare alle corse in natura, e potrebbe rappresentare uno spunto per non fare uscite similari e del tutto a caso.
Ai tre allenamenti di corsa si deve aggiungere un allenamento di altro tipo (nuoto o bici): visto il mio appuntamento per il 12 giugno per il momento mi concentrerò sui 400 m a stile libero, poi vedremo.
Intanto questa mattina sono tornata in acqua: la piscina Bianchi (da 50 m) oggi non era agibile, per cui ho provato i 400 in vasca da 25 m; visto che il tempo è un pò più basso dell'altra settimana, credo che la differenza sia effettivamente dovuta dal doppio numero di virate: alla fine ero molto meno stanca che in vasca lunga, dove ero andata quasi in affanno.

mercoledì 12 maggio 2010

50 metri

... sto aspettando una conferma... se non si son persi la mia iscrizione on-line, dovrebbero inviarmi "gentile conferma" della correttezza e validità dell'iscrizione...
Ma intanto non ho assolutamente tempo da perdere: un mese di relativo stacco dalla corsa, o meglio corsa ma non solo. Vorrei concludere il corso in piscina con una gara di aquathlon, la mia prima; non uno "vero", intanto per iniziare mi ha allettata il promozionale (400 m nuoto + 2,5 km corsa) che si terrà sabato 12 giugno a Gorizia.
Come consgliato da Federico, oggi sono andata alla piscina Bianchi per provare a nuotare in vasca da 50 metri e in effetti la metà delle virare corrisponde alla metà dei recuperi :-(
Dopo 300 m  di riscaldamento ho testato la distanza della gara: sarà difficile far meglio di così, soprattutto se le corsie saranno affollate... :-(