Amiamo correre per ore perchè nulla come la corsa in solitudine è in grado di tranquillizzare e mettere di buon umore. Già il solo fatto di non portarsi dietro il cellulare procura piccoli, impagabili spasmi di godimento. Essere irraggiungibili, lontani e inafferrabili come libellule è una sensazione che non ha eguali anche se si procede alla dopolavoristica velocità di 11 chilometri orari.
Per vivere meglio è necessario coltivare fantasie di fuga.
301 correre - M. Cassardo
Sulla scia degli allenamenti di nuoto, il gruppo propone un "corso di corsa" con Andrea (strongcoach :D) !
Ero incerta, che sbattere le suole a barcola non è esattamente la mia aspirazione, preferisco di gran lunga il più morbido terreno del sottobosco...
D'altro canto avere un impegno fisso aiuta, in questo periodo in cui le giornate sono subito buie e allenarsi da sola può più pesante e noioso... Vinco l'incertezza e mi aggrgo, sta sera il primo allenamento: 6x1000!
Come a nuoto, anche qui il maestro impone di fare quegli esercizi che MAI farei sola: sono allergica alle ripetute ma tutto sommato, in compagnia, il tempo è trascoso .... piacevolmente!
Dopo il Cocusso e Botazzo, segnalo dal sito de "le vie del Carso" questa nuova iniziativa che ci accompagnerà nel periodo invernale: le vie dei Timbri
FINALITÀ
In linea con le direttive basi dell’Ass. ‘Le Vie Del Carso’ la
manifestazione vuole promuovere la conoscenza del territorio,
allargandola dopo le 3 precedenti edizioni, seppur transfrontaliere,
anche oltre il carso triestino. Inoltre si vuole evidenziare la
totale carenza della cultura del ‘timbro’ e del ‘libro di vetta’ sulle
alture carsiche triestine.
REGOLAMENTO E’ richiesto ad ogni
‘Timbrarolo’ il possesso di un quaderno (consigliabile il Moleskine per
dimensioni e materiali) che dovrà essere, prima, vidimato e timbrato da
un membro dell’Associazione. La vidimazione del quaderno e della
credenziale inizierà il giorno 08/11/13 dalle 19 alle 21 presso la
Taverna Sturman e proseguirà il 09/11/13 (inizio della sfida) presso il
teatro Preseren a Bagnoli della Rosandra dalle 9.30 alle 10.30. Le
iscrizioni e le vidimazioni saranno inoltre possibili presso la Taverna
Sturman ogni mercoledì dalle ore 18 alle 19 o successivamente
richiedendole semplicemente all'indirizzo leviedelcarso@gmail.com.
Le successive timbrature dei cosiddetti ‘timbri di vetta’ dovranno
essere effettuate soltanto dall’intestatario e riportare giorno ed ora. Non sono ammesse timbrature dello stesso timbro nella stessa giornata. Non sono ammesse timbrature consecutive dello stesso timbro neanche in giornate successive. Sono ammessi invece timbri diversi nella stessa giornata.
In caso di dimenticanza del quaderno si potrà apporre il timbro su di
un foglio di carta, che dovrà essere incollato cronologicamente sul
quaderno stesso. Questa operazione è consentita al massimo 3 volte
durante tutto il periodo. In caso di luoghi con presenza di più
timbri (es. monte Cocusso-Kokos), il punteggio assegnato sarà unico (es:
monte Cocusso-Kokos punti 7). E’ consigliabile munirsi di un
cuscinetto inchiostrante, in quanto molti timbri di vetta sono
incastonati nella roccia e privi di inchiostro. La zona d’azione
della nuova sfida è vasta e i suoi limiti vanno dal Carso Goriziano,
alla Selva di Tarnova e di Piro, Nanos, boschi del Monte Nevoso
(versante sloveno), la Ciceria e tutta l’Istria. La classifica verrà
stilata sulla base di punteggi (che ognuno dovrà curare personalmente),
predeterminati per ogni singolo ‘timbro di vetta’ o di rifugio (vedi le
zone interessate con relativo punteggio).
Condizione per entrare nella Classifica Finale è aver ultimato le timbrature della Credenziale. Vincitore risulterà chi avrà totalizzato il maggior punteggio.
CREDENZIALE: ‘Le Vie dei Timbri
Viene istituita la ‘Credenziale de Le Vie dei Timbri’. Un documento, da
ritirare all’atto della vidimazione del proprio quaderno e che dovrà
riportare tutti i singoli timbri predefiniti che corrispondono a cime e
località che il partecipante dovrà obbligatoriamente visitare nel corso
di questo periodo. All’atto della vidimazione del quaderno e della
Credenziale saranno richieste 5€ per spese di gestione e per essere
ammessi alla lista dei concorrenti. La manifestazione avrà inizio il
9 – 11 - 13 alle ore 10.30 presso il teatro PRESEREN di Bagnoli della
ROSANDRA, da dove saliremo sul MONTE CARSO per il primo timbro e si
concluderà il 14 – 4 - 14 giorno di consegna dei libretti per il
controllo. I libri verranno restituiti durante la festa finale di
premiazione (data, luogo e giorno saranno comunicati sui nostri soliti
canali di informazione)
Concorso Fotografico Anche quest’anno si rinnova l’attività collaterale del concorso fotografico. Essendo un territorio vasto si richiede che l’opera contenga segnali distintivi della zona, pertanto il tema sarà: “Un luogo, un timbro, un paesaggio”
Libro dei Pensieri
Il libro dei pensieri non potrà più essere reale, considerata la natura
della manifestazione. Si è pensato pertanto di crearlo nel mondo
digitale utilizzando il social network ‘Twitter’. Questa novità permette
anche in mobilità ed in tempo reale di creare un canale ed un archivio
comunicativo dei pensieri. E’ sufficiente avere un profilo su ‘Twitter’ e
richiedere il collegamento (cliccare ‘segui’) a @leviedelcarso. Chi
avesse difficoltà digitali, può riportare i propri pensieri anche sul
nostro Leviedelcarsoblogspot.com o su leviedelcarso@gmail.com.
PUNTEGGI
Locali e rifugi raggiungibili da strade (es. rif Premuda, Masun, rif.Abram ecc.) punti 1
Timbro manifestazioni organizzate dalle vie del Carso (B3, Lucciolata, lune piene ..) punti 20
CIMA SNEŽNIK (MONTE NEVOSO) punti 25 NANOS punti 12 VREMSCICA (AUREMIANO) punti 10 SLAVNIK (TAIANO) punti 10 TRSTELJ punti 10 MALI KRAS (MONTE CARSO) punti 7 KOKOS (COCUSSO) punti 7 BOTTAZZO (BOTAC) punti 5 BEKA CITY (passando obbligato per monte Carso e/o Bottazzo) punti 5 CENTRO DIDATTICO NATURALISTICO (BASOVIZZA) punti 2
Altri timbri presenti in Zona 1 CARSO TRIESTINO E SLOVENO punti 5
Altri timbri presenti in Zona 2 CARSO MONTANO (Selva di Tarnova, di Piro e Nanos) punti 12
Altri timbri presenti in Zona 3 AREA DEL MONTE NEVOSO punti 15
Altri timbri presenti in Zona 4 CICERIA punti 10
Altri timbri presenti in Zona 5 CAPODISTRIANO punti 5
Altri timbri presenti in Zona 6 ISTRIA punti 10
Altri timbri presenti in Zona 7 MONTE MAGGIORE – CALDIERA – PENISOLA DI ALBONA punti 12
Questa mattina guardo fuori dalla finestra: il cielo è grigio ma tiene... sono emozionata, preparo lo zaino, mi vesto, prendo il casco, i guantini e scendo in portone: inizia a piovere! ma noooo
ho capito il battesimo su strada, ma proprio con la pioggia non mi pare il caso :-/ E' già più di una settimana che l'ho portata a casa e ancora non ho avuto l'occasione di provarla!
Torno su, mi cambio e vado a correre, perchè se aspetto che spiova per andare in bici, va di sicuro a finire che oggi non faccio niente... il lungo di marzo manca, e dato che siamo a fine mese, poi non vorrei averne due troppo ravvicinati, quindi? niente soste, niente foto questa volta, ma un percorso facile facile, da casa a Sistiana (quasi) e ritorno. Mentre sono sulla via del ritorno al 30 cerco di valutare la situazione: fiato e battiti sono ok, niente affanno :-) il problema son sempre loro, i polpacci, perchè iniziano ad irrigidirsi e la sensazione è quella di "crampi in agguato".
Tutto sommato bene, son soddisfatta :-)
Tempo di pranzare, un sms per contattare il Maestro e sentire se posso contare sul suo supporto per la primissima uscita, e alle 14:45 ci troviamo: un buon numero di prove attacco/stacco aggancio sui pedali (e anche qualche capitombolo :-/) Quando mi sento abbastanza sicura ci avventuriamo per strada, direzione Sistiana (per la seconda volta oggi), sosta alla Costa dei Barbari e si torna indietro.
Cosa dire? devo assolutamente prender confidenza con l'equilibrio, con l'aggancio e lo sgancio dei pedali, con le partenze ecc... mentre è tutta un'altra cosa quando la bici prende velocità, e "si viaggia"!!! Mi si è aperto un nuovo emozionante mondo di esperinze e di sport
Lungo di febbraio che ancora manca all'appello: oggi è il giorno giusto però! sole invernale e quasi 10°C...
Non è facile trovare un percorso alternativo per tanti chilometri: o faccio la strada costiera fiancheggiando auto che sfrecciano a velocità sostenuta, o prendo l'auto e vado sull'altipiano: aria migliore e natura!
L'idea è però quella di partire da casa, e con una scorciatoia (grazie Andrea!) forse riesco a unire in un unica uscita Barcola & Altipiano per un lungo decisamente panoramico. Lungo da affrontare da sola, quindi il ritmo sarà solo il mio, e visto che sono "libera" di fermarmi a piacimento, mi porto dietro la piccola compatta che inserisco nel porta boraccia al posto dell'acqua: fontane lungo il percorso non mancano.
Da casa mi dirigo verso barcola, e dopo aver macinato 8,2 km sul livello del mare poco prima di Grignano svolto a destra verso la stazione ferroviaria di Miramare. Dietro i binari inizia un sentiero che porta allo stagno di Contovello a Prosecco e dopo 15 minuti e 1,5 km mi ritrovo a 252 metri sul livello del mare! Il Sentiero Natura finisce allo Stagno di Contovello, con panchine e papere, ma ora non è proprio il momento di fare una sosta... Vorrei cercare un sentiero fatto quest'estate in bici ma dopo essermi persa per un paio di stradine a fondo cieco desisto, faccio dietro-front e mi dirigo verso la cara vecchia Napoleonica. Sembra di essere in centro all'ora di punta: è domenica e le persone a paseggio su questo sentiero panoramico sono davvero tantissime! Faccio slalom tra cani, passeggini e tanta gente e arrivo fino all'Obelisco di Opicina. Mi fermo spesso per scattare foto e quando da quassù guardo la città, non posso che pensare che per correre sulla Napoleonica ho sempre preso l'auto: guardo le case in fondo, la mia non si vede, è dietro la collina, ma sono davvero lontana da casa e a piedi...
Ecco il Faro laggiù un buon riferimento per capire dove sono: poi tornando lo fotografo anche dal basso...
Nel frattempo la giornata, che inizialmente sembrava soleggiata e serena, ora è velata e tira anche un pò d'aria...
Torno sui miei passi e imbocco nuovamente il sentiero che mi riporta a livello del mare. Devo dire che gli scalini sconnessi e coperti di foglie umide e muschio sono molto più rassicuranti in su che in giù :-S Ripercorro la riviera di Barcola e, dopo qualche chilometro (intorno al 25mo) inizio ad accusare dei principi di crampi ai polpacci: di certo pago le poche uscite delle ultime settimane e lo scarso allenamento: a tratti cammino, mi fermo per fare un pò di stretching e avere un pò di sollievo alle gambe. Casa mi sembra davvero lontana...
Ripasso sotto il Faro: tutta un'altra prospettiva... :-O
Ultimi chilometri di marciapiede e traffico cittadino e sono a casa, finalmente!
Saucony - Progrid Ride 3
Comprate ormai più di un mese fa, ma tra una cosa e l'altra le avevo provare solo per uscite brevi... dopo 3 anni che uso solo Asics, decido che è ora di cambiare e provare qualcos'altro, anche perchè negli ultimi mesi avevo avuto problemi di vesciche :-(
E l'uscita lunga di oggi mi ha lasciata davvero soddisfatta ;-)
certo che arrivare a GIUGNO per stendersi a barcola per la prima tintarella dell'anno, da triestina doc quale sono, mi fa un pò vergognare... e tra l'altro è stata breve e fuori programma: assisto alle prove in mare con muta di Margantonio (si prepara al suo primo triathlon olimpico: in bocca al lupo!) e poi mi accompagna per quella che dovrebbe essere la mia corsa lenta sulla riviera di Barcola. Dieci e mezza passate, tanta gente in costume, fa già caldissimo. Corro meno di quel che la tabella prevede, ma questo è un fuori progranmma (di una settimana che già lasciava molto al caso): il tempo è tiranno e devo scappare, peccato davvero non aver avuto il tempo ed un costume per un tuffo a fine allenamento: sarà per la prossima volta!
Giusto per cronaca, le ultime due settimane: quella corrente prevede ancora l'Aquathlon domani e una gara da 5 km domenica in città...
... con una corsetta che, a posteriori, potevo risparmiarmi!
Ieri rimpatriata con amici di un tempo, bella serata e ottima cena a base di misto mare rigorosamente fritto, tutto ben annaffiato da abbondante tocai, + quantità eccessiva di cointreau... beh, forse questa mattina alle 6:15 sarebbe stato meglio girarsi dall'altra parte e continuare a dormire!
... ma gli accordi li avevo già presi per correre presto sta mattina e quindi? 7 km a barcola sono andati, ora vado a immergermi in una tazza di Brioschi!
Oggi correre è una necessità! Il pranzo di Natale ha lasciato pesanti strascichi e mi sento realmente provata....
Una cosa semplice, dritta dritta, tutta costegginado il lungomare triestino: partenza dalla fine della pineta di Barcola e poi via verso il Castello di Miramare. Di solito questo pezzo di costa lo percorro la sera perchè è una passeggiata senza attraversamenti e incroci, tutta pedonale ed è illuminata dai lampioni dalla strada adiacente. Andando di mattina il parco del castello è aperto e così non resisto alla tentazione di attraversare di corsa i giardini e vialetti fino ad arrivare a Grignano; quindi torno indietro. Anche se non sono uscita prestissimo, la città alle nove è ancora addormentata, in pochi passeggiano ma, quando scendo dalla macchina, vedo dei ragazzi che montano i windsurf (nella foto si vede il mare poco mosso, ma c'era una costante brezza) e in mare c'erano numerosi canottieri: per molti una mattina di allenamento, come tante...
Come commentare questa corsetta boccheggiante??
Ho un sacco di buoni propositi per l'anno nuovo, questa come le ultime, è una corsa che non mira ad altro se non a "muover le gambe"... l'allenamento finalizzato a "qualcosa" lo sfodero con l'anno nuovo... chissà che uno dei sogni nel cassetto non si avveri nel 2010!
Così inizia questa nuova avventura: quacosa di + di un nuovo compagno di corse....
Oggi con Maurizio abbiamo corso e chiacchierato (principalemte LUI per evidenti problemi di fiato!) per barcola, dal bistributore di roiano al bivio e ritorno.
Siamo stati fortunati perchè ha iniziato a piovere quando ormai eravamo allo stretching finale.
Ora: 3 uscite settimanali di corsa sono effettivamente il minimo sindacale, ma tra bimbi, lavoro e impegni famigliari come fare a "rubare" qualcosa di più?
Frittelle di finocchi
-
Le frittelle di finocchi sono una ricetta semplice, veloce e gustosissima.
Adoro i finocchi e mi piace cucinarli sempre in modo diverso, stavolta, ho
dec...
Brett Sutton intervistato da STEFANOLACARASTRONG
-
Beh sì, qui devo dire che mi sono sentito come essere arrivato al "Final
Boss".
Ho avuto la possibilità di fare 5 domande a Brett Sutton, cercando di fa...
EagleXMan 113
-
*EagleXMan 113 extreme triathlon, Parco Nazionale del Gran Sasso, 19 luglio
2025*
Mi invitasti, decidendo di comparire inaspettatamente alla mia vista. N...
Gli occhi più belli
-
Hai presente il mare mosso da una leggera bora, il sole alto che si poggia
sulle onde?
Lavoro in un ospedale. Spesso mi chiedono informazioni. Le do vole...
Chi è vivo batta un colpo!
-
Ciao amici Blogtrotters ♥️
C'erano un sacco di ricordi nel mio blog che non volevo perdere, per essere
sicuro che il mio blog non scomparisse dal web co...
BUOM 2025 A TUTTI !!!
-
C'è la fondata ipotesi che questo post non lo legga nessuno, d'altra parte
sono passati 5 anni e mezzo, 67 mesi, 287 settimane, 2010 giorni da quando
ques...
HHCO: Hur skiljer den sig från THCH & THCP?
-
HHCO är en fascinerande cannabinoid som snabbt vinner popularitet. Med sina
unika egenskaper skiljer den sig från andra cannabinoider. Många undrar vad
s...
Dopo la Corsa il Trekking.
-
Sono passati alcuni anni. Più di 10 dall'ultimo post di Corsa. Ma la vita
continua, e una nuova passione mi accompagna da parecchi anni, il
trekking. Anco...
Allenamento alternativo
-
In uno dei miei giri a Selvino, ho scoperto questa mulattiera che collega
Albino a Selvino. Ho subito pensato che potesse tornare utile per qualche
al...
Borgo Egnazia Triathlon, ulivi, mare e trulli
-
19 Ottobre 2019
Quasi 4 mesi fa erano passati 4 anni e 4 mesi dall'ultima volta che avevo
indossato un body e una muta, tanti, forse troppi.
Ho deciso d...
Cross a Capannelle: can you feel the spirit?
-
Data:11 luglio 2013
Luogo:Ippodromo di Capannelle
Evento: concerto di Bruce Springsteen
Intro: Il Boss sale sul palco chiedendo ad alta voce: Can you feel...
Come nessun posto al mondo mai
-
Ieri ho chiuso per l'ultima volta la porta di quella che è stata la mia
casa per trentanni.
Quello appena compiuto è stato un anno intenso, spigoloso spes...
Ieri
-
A volte la frenesia della vita moderna mi costringe ad usare piattaforme
più rapide, ma preferisco lasciar traccia anche nella patria della slow
write, buo...
-
*REGOLAMENTO*
Il giorno 27/10/18, verso mezzogiorno, verrà portato presso la Trattoria
"Antica via del sale" di Bottazzo il libro presenze che verrà custo...
Flash
-
Altri due giorni, poi prenderò il volo e quando tornerò sarà solamente di
passaggio. Sono i miei ultimi due giorni in Etiopia. Ci ero venuto poco più
di u...
Farinata di lenticchie e batate rosse
-
L’ ho detto, mi ci sono proprio innamorata! Già adoro le lenticchie rosse,
sono molto digeribili e perfette per il...
8a ECOMARATONA DEL BARBARESCO 2017
-
L'autunno è la mia stagione preferita e gareggiare in questi giorni è per
me un vero piacere, le temperature calde dell'estate lasciano il posto a
quelle ...
Un podio da ricordare
-
Non era la mia prima gara della stagione agonistica 2017, ma visto come
erano andate le altre 3 precedenti (un ritiro per foratura ad Ostia, un
disastro ...
go manu go
-
*Go Manu Go!*
Un Articolo di Emanuela "Er Vertigginosa"
“*Lei deve tornare nel mondo, uscire da quella casa piena di solitudine,
rimettersi in cammino. S...
Anno che va anno che viene
-
Primo gennaio 2017
Anno nuovo, nuovi propositi, nuovi obbiettivi.
Ed il 2016?
Ormai il 2016 è andato, in modo altalenante ma ricco di soddisfazioni,
seppur ...
RACCONTO DELIRANTE 22: 6 ORE di MASER
-
Nel mio strano ottobre fancazzista non poteva mancare una gara un pò
diversa dal solito presa con uno spirito molto diverso dal solito: la 6 ore
di Maser 6...
Maratonina Colognese 2016
-
Un successo inaspettato che mi riempie di gioia e motiva ad andare avanti
in quello che stiamo facendo.
Per capire bene occorre fare un salto nel passato.
I...
GR R2 9^ tappa: Piton de la Fournaise
-
Si parte di buon mattino dal rifugio per raggiungere la bocca del Vulcano,
cerchiamo di sfruttare al massimo il cielo sereno che ci offre questa
giornata. ...
"Gradualità" e divertimento
-
Finalmente sono diminuiti, *quasi* scomparsi, i fastidi della lesione
tendinea. Rimangono quelli conseguenti l'allungamento del muscolo e del
tendine, a...
[Running] Treviso Half Marathon 2015
-
... una gara che volevo fare
... una gara che poi ho deciso di non correre per fare altro
... una gara che mi ha " chiamato " poco prima della chiusura ...
Half Ironman 70.3 a Pola il 20.09.2015
-
La frittata è fatta:
E’ lunedì 30 marzo 2015….ultimo giorno utile per l’iscrizione all’Ironman
70.3 di Pola a prezzo ridotto e la mia mano destra – totalme...
inesorabile arriva settembre
-
inesorabile arriva settembre ed è come il 1° di gennaio i nuovi propositi,
sogni da stilare, mete da raggiungere, desideri per i prox mesi.
Nella mia testa...
Ironman Zurigo, you are an IRONMAN Franca Tosi.
-
Si ho sentito questa incredibile frase pronunciata al mio arrivo, ho
sentito tutte le emozioni che queste parole ti possono dare, FRANCA TOSI,
YOU ARE AN ...
L'ultima volta
-
Mi capita di avere voglia di scrivere e allo stesso tempo di non averne
voglia. Diciamo che che mi viene voglia di esprimere in maniera ordinata i
mille p...
In giro
-
Ci sono tanti aspetti belli nel mio mestiere di storico. Uno di quelli
rilevanti è l'opportunità di viaggiare, nel tempo e nello spazio. Non è
solo uno sp...
31/10/2004
-
Accadeva esattamente 10 anni fa! la mia prima volta, ... me lo ricordo come
fosse ora: l'emozione della partenza, la pioggia battente, il calore della
gent...
Venice Marathon 2014
-
Maratonella di Campalto Domenica sarà un dejavu al 30 km della Venice
Marathon. Qui nella foto siamo alla Maratonella Campalto di 3 settimane
fa...bellis...
-
..........come un forte stretta calorosa, avvolte dal bosco autunnale,
colori indescrivibili, solo il rumore del nostro respiro, per giungere dove
si tocca...
Tutta colpa dell'ileo psoas...
-
Mi ha fatto male al momento, ma anche molto bene rivedere un video che mi
riprende correre...
La mia non è proprio corsa, ma solo uno spostamento in cui ut...
Un semestre in un post
-
Uso una frase di Tortora anche se il contesto è diverso "Dove eravamo
rimasti?"
Ho semplicemente ho corso e devo dire che in questi mesi mi sono divertito...
Sperimentando: 48' di fartlek in salita
-
Mi è piaciuto molto questo nuovo allenamento in salita; 4 gruppi da 3', 2'
ed 1' veloci intervallati sempre da 2' lenti.
La scelta del luogo su cui fare i...
Marathon.
-
Come una calamita,come una malattia,un qualcosa a cui qualcuno,una volta
che ha provato,non può fare a meno.. Ognuno con le sue
motivazioni,condivisibili...
Trail di Vallinfreda, sofferto sino alle stigmate
-
il gruppo coeso aiuta la scelta. anche il viaggio scorre veloce, persino
più della gara, e non parlo solo dell'orologio. arriviamo in 4 ai confini
con l...
Maratonina di Trieste 2013 - Bavisela
-
Eccomi finalmente a raccontare della mezza di Trieste del 5 maggio scorso,
la Bavisela 2013.
Mi iscrivo solo perche' altri due (che poi diventeranno tre...
LANARO GRAN F.....ANGO 2013 !!
-
Ore 12.15 circa, boschi del monte Lanaro…
Un viandante, in coppia ad un altro mi fa …”*…ma de dove vignì ? *”
Rispondo*…”..nel senso de dove che semo partid...
Monte Maggiore (Učka)
-
Dopo Castelmonte e le prealpi friulane delle scorse settimane, cosa
potevamo chiedere di meglio se non un super-giro in bicicletta, che ci
portasse in poco...