Pagine

Visualizzazione post con etichetta Trail Tremendo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trail Tremendo. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2016

2° Trail Tremendo

Quest'anno non ci sono stati dubbi: il bel percorso e l'ottima organizzazione dello scorso anno mi hanno convinta a toranre a Pureggisimo senza esitazioni...
Passo a prendere Paola&Stefano (strano che non nevichi, data da ricordare :P) alle 6:15  e si parte alla volta del luogo più fangoso del Friuli, la "terra del cinghiale"! :D
La giornata è velata ma soleggiata e la primavera si sente alle porte; il sole rende tiepida l'aria, fresca in partenza ma che si scalda presto. Ritiriamo il pettorale, vedo Catena (3° donna) e Roberto in partenza e in effetti siamo davvero tanti: 407 iscritti per divertimento e fango a volontà!
Prima delle 8, gli organizzatori a darci il buongiorno mettendo di buon umore con il copricapo a tema!  :D
Il percorso è leggermente modificato e migliorato, senza l'iniziale imbottigliamento sul sentiero stretto e in salita, nonchè allungato di circa un km.
Dopo due km nei campi ci lasciamo alle spalle il centro abitato per immergerci nel bosco: gli alberi spogli e scuri lasciano passare i raggi del sole che illuminano a tratti il terreno, dal quale sbucano lungo il percorso crochi, bucaneve e primule a casaccio...
Per la descrizione ufficiale rimando al sito della manifestazione: "Lungo il percorso si può godere di un panorama con vista sulla pianura Friulana e sulla Città di Cividale del Friuli, che con il suo Tempietto Longobardo fa parte dell'Unesco, vista che spazia anche verso le Prealpi Giulie dove osserviamo il Monte Matajur.

Questa gara di corsa in montagna originale attraversa boschi, prati, lungo stradine sterrate, ghiaiose, con un saliscendi mozzafiato, con le sue stradine sterrate, a tratti irte, a tratti in discesa che ci portano a costeggiare il torrente affluente del fiume Natisone.

Il Percorso si snoda su un saliscendi di 25 di KM, con Altimetria di 1.300 metri, partendo da Purgessimo di Cividale del Friuli (UD) toccando il Castello di Gronumbergo, il Borgo di Picon, il Santuario di Castelmonte e ritorno a Purgessimo."
Dal canto mio posso solo ricordare salite più o meno toste che ho provato a correre al meglio; sì, in effetti giovedì mi era rimasta la voglia di correre :O  - e quindi ho cercato di togliermela... almeno per 5 minuti!!! .. e le successive discese, rigorosamente infangate, le più ripide e tecniche vigilate dalla  protezione civile e con l'ausilio delle corde: ho pure sciato! :O 
Porto dentro il colpo d'occhio di una collina completamente viola dove veniva voglia di stendersi, (ah, se fosse stata dopo il traguardo!),  e primule gialle brillanti e allegre a portare coriandoli di vita...Un percorso mai noioso e con lo sfondo del Matajur completamente candido e splendente... da tornarci di sicuro :P
Con piacere saluto Antonio all'arrivo, temporaneamente fermo, al quale non posso che augurare di poter riprendere presto a fare ciò che ama...

domenica 22 febbraio 2015

1° Trail Tremendo

Per una gara di corsa, nome invitante ed inquietante allo stesso tempo :O
Nel gruppo c'è sempre qualcuno a caccia di trail e così se ne parla e ci si iscrive: si tratta di un trail di 25 km e 1300 m dislivello+ in località Purgessimo, frazione di Cividale del Friuli, quindi nemmeno tanto lontano da casa!
Organizzato dalla Tremendirun parte la prima riuscitissima edizione di questo percorso nervoso e mai noioso, caratterizzato dalla quasi assenza di tratti pianeggianti: guardare per credere!
Ritrovo alle 6:30 ad Aurisina con Cristina, Davide, Elena, Enzo Ketty e Luigi, e si parte con un cielo coperto e una leggera pioggerellina. Arrivati a Purgessimo ritiriamo i pettorali e soffia un fresco venticello pure qui; tempo di un caffè, (grazie Enzo!), ancora un pò di chiacchiere e poi andiamo a cambiarci. Pensavo di partire in corto con il k-way, ma il vento mi ha scombinato i piani: ci ripenso e infilo la manica lunga e  un pantalone 3/4.
Le previsioni indicavano pioggia insistente e per fortuna le precipitazioni sono state a tratti e modeste :) 
Il percorso era comunque caratterizzato da una quantità di fango praticamente infinita, e in alcune discese molto ripide gli organizzatosi avevano fissato delle corde per appoggiarsi e tenersi per non scivolare via...
Le suole delle scarpe a tratti restavano risucchiate dal fango e si faceva fatica a sollevare il piede: insomma, divertimento allo stato puro!
Le salite erano abbastanza ripide e, a parte l'inizio della prima, nelle altre per me non c'era altra via che camminare; belle discese, le prime due abbastanza veloci, mentre nella l'ultima, giù da Castelmonte, sono stata molto prudente; sentivo le gambe stanche e i piedi un pò fuori controllo e così son scesa piano. Ho visto diverse persone scivolare e cadere, nulla di grave per fortuna e per me l'obiettivo era tornare a casa intera!
"Purgessimo" fa rima con "fanghissimo" :O ... ultima discesa a "spazzaneve" nel fango e guai se non ci fossero state le corde sistemate appositamente per non scivolar via!!!
I miei complimenti agli organizzatori: moltissimi i punti presidiati dalla protezione civile che segnalava i tratti difficili; quattro ristori in gara ed uno all'arrivo veramente ben forniti e con tanti volontari; tendone riscaldato; spogliatoi e docce all'arrivo. Una gara da ripetere sicuramente!