Pagine

Visualizzazione post con etichetta fiasp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiasp. Mostra tutti i post

sabato 3 giugno 2017

Marcia dei 3 Laghi FIASP Selz 2.6.2017

Adoro le fiasp, per la moltitudine di persone che vi partecipano, numerose quanto le diverse motivazioni che le portano quel giorno a radunarsi in una piazza di paese per compiere il proprio percorso! amo l'aria di festa, la genuinità, il piacere di stare assieme.... l'ozioso e goloso terzo tempo autoprodotto poi, con uno scambio di sapori, idee, racconti e pezzettini di vita!
se le persone si dovesero definire "gara" o "fiasp", sarei di certo la seconda: prevale l'apetto piacevole godereccio e senza stress!
bel percorso quello della Marcia dei 3 laghi con partenza da Selz, che per diversi km seguiva i sentieri del Nordic Walking Park di Monfalcone; mi sarebbe piaciuto fare il sentiero più lungo, da 28 km, ma quest'anno non era tracciato; mi sono accontentata - ed in effetti col caldo africano meglio così- dei 18 ondulati nel carso isontino; molto affollata la prima parte, quando i percorsi condividono il sentiero, ma dopo l'11mo inizia un tratto abbastanza lungo ed esposto al sole, sono praticamente sola... cerco sempre di puntare qualcuno per non calare troppo il ritmo, e trovo andare di buon passo Giorgio, col quale faccio un pezzo di salita (lui mi da via) ma che poi recupero su un pezzo d'asfalto dritto e bollente! :O
sveliamo i nostri prossimi obiettivi agonistici: asfalto per lui con la maratona di Venezia, montagne di Sauris per il TDO per me!
Se la mia folle mente aveva sfiorato l'idea di aggiungere ai 18 i 6 della corta, giunta a - 2 km dall'arrivo mi rendo conto di non essere in grado di andare un passo oltre al traguardo: il caldo esploso improvvisamente mi ha proprio messa ko, e sono immensamente felice di trattenermi a lungo al ristoro!

Trascinata alla macchina e incessantemente grondante mi cambio, arrivano paola e Stefano e inizia l'attesa dei nostri walkers, che chiuderanno prendendo il caldo delle ore peggiori; nonostate tutto hanno voluto scegliere il percorso più lungo: bravi davvero per la tenacia e mi sa che noi abbiamo creato delle macchine da guerra! ;)
innaffiamo l'attesa con una birra, caso vuole che Giorgio abbia parcheggiato vicino a noi e così si fanno quelle due chiacchiere che, di corsa, a farle sarebbe mancato il fiato!
Terzo tempo OPQ e, sotto quelle fresche fronde, non saremmo più venuti via!

percorso relive

domenica 3 maggio 2015

Cretroi Run - FIASP


Ultimo allenamento lungo con Paola e Stefano  in vista della gara del Vipava; devo dire che, già da un pò loro mi parlavano con entusiasmo di numerose fiasp alle quali avevano partecipato. Ora che ne sto frequentando diverse, mi rendo veramente conto del perchè: sono preziose occasioni di allenamento fuori porta. Oggi a Sequals ho trovato un'organizzazione impeccabile, che nulla ha da invidiare a una gara vera: riscontri chilometrici precisi, ristori ogni 4-5 km, volontari e protezione civile, percorso ben balisato... il tutto con un contributo davvero minimo! L'occasione di vedere sentieri e panorami nuovi con la sola preoccupazione di mettere i piedi uno dopo l'altro :D
foto by Stefano
Siamo nella zona pedemontana sopra Pordenone; il percorso e quasi completamente sterrato e il fango è abbondante. Goccioline di pioggia davvero minuscole ci accompagnano per tutto il percorso, quasi impercettibili, che non disturbano troppo: fa caldo e tolgo pure l'anti pioggia.
Dopo i primi due chilometri pianeggianti inizia la prima collina con un single track scivoloso e inclinato: equilibrismo andarci su, cerco di appoggiare velocemente le suole per non slittare troppo; brevi salite e discese si alternano, mi torna alla mente il tratto alla base del monte Carso dietro Jama, divertente come una giostra al parco!:D
Nel sottobosco la vegetazione è rigogliosa e sento le gocce ticchettare sui cespugli: ogni tanto quando mi aggrappo a qualche tronco o ramo per non scivolare mi si riversa addosso uno scroscio, ma la temperatura è ideale ci sta!
Dopo il primo ristoro nella Casa comunale di Sequals, bello il secondo nel punto panoramico della rocca di Solimbergo. Il percorso è, per un paio di chilometri, completamente immerso in una natura di un verde brillante e profumata.
Segue un tratto in mezzo ai campi coltivati, per poi arrivare sul greto del torrente Meduna.
Ultimo tratto decisamente più pianeggiante e scorrevole, su strade bianche e tra le vie del paese si conclude questo bell'allenamento: il posto e l'organizzazione meritano di sicuro di tornarci l'anno prossimo!!!

lunedì 27 aprile 2015

Marcia di Redipuglia - FIASP

Giornata di festa da passare in famiglia e, perchè no, se le coincidenze combaciano tutte, facendo anche un pò di sport!
L'occasione è la Marcia di Redipuglia, una fiasp che propone tre diversi percorsi: quello breve da sei nel centro cittadino e negli immediati dintorni, quelli da 13 e da 25 che spaziano nei sentieri del Carso isontino.
Per i miei e i bambini il percorso corto, mentre con Paola e Stefano optiamo per quello più lungo :)
Abbiamo la fortuna del meteo dalla nostra, sole e nuvole si alternano sulle nostre teste e si sta davvero bene; approfitto dell'organizzazione per correre questi chilometri senza portarmi dietro niente, libera da zavorre e impicci.
La cosa meravigliosa di queste fiasp (scoperte di recente grazie a Paola e Stefano, qui c'è un calendario di quelle in regione) è che ho la possibilità di correre in sentieri, boschi e prati senza la paura di perdermi, tutto è segnato bene e agli incroci ci sono sempre volontari a indicarti la direzione: rimane solo il piacere di guardare, osservare, sentire e correre!
Sono posti nei quali, se non accompagnata, mai mi verrebbe in mente di fare un allenamento e invece così è fin troppo semplice :) Percorso suggestivo in un sottobosco che profuma di primavera; toccante correre tra le trincee...
Il Carso qui cambia aspetto: è collinare e meno aspro di quello dietro casa: mi torna alla mente il TA del Carso isontino: la scintilla che mi ha fatto innamorare del trail! 
Proseguiamo la giornata andando a pranzo a Turriaco, passando un paio d'ore davvero piacevoli prima di tornare stanchi e contenti a casa :)

martedì 17 marzo 2015

Marcia delle rondini - FIASP

Cercare di coniugare sport e famiglia non è sempre facile, anzi... di solito le cose si alternano  vuoi per età, vuoi per la poca voglia dei bimbi, che non sono avvezzi al movimento all'aria aperta: di sicuro non nelle modalità e quantità che piacciono a me!
Forse però per una domenica ho trovato una soluzione per coinvolgerli: FIASP in quel di Cividale con percorsi diversificati di 5, 10 o 23 km. Il percorso più breve prevede solo il giro del centro abitato, mentre per quello in quello più lungo  si tratta di un collinare con  600 metri di D+ .
Parto presto con Nadia, Paola e Stefano, per affrontare il percorso collinare che da Cividale ci porta a Castelmonte lungo sentieri e larghe carrarecce, poco asfalto per fortuna.


Ci raggiungeranno in mattinata i miei con i bambini, mia sorella con famiglia, un'amichetta di Anna con la sua mamma! bella ciurma, per loro i 5 chilometri nel cento di Cividalesi si rivelano una soluzione piacevole per fare un po' di moto e passare del tempo assieme, ed appena finito il mio giro ci riuniamo.
La giornata è mite e c'è il sole, appena velato da un pò di foschia; a Trieste soffia un pò di bora, che arriva fin in Friuli: in effetti, anche qualche domenica prima a a Purgessimo, paesino che tra l'altro attraversiamo di nuovo, mi ero stupita del venticello che ci aveva accolto in partenza.
Bella giornata, peccato per il mal di schiena improvviso, che mi accompagna per tutto il percorso, ma riesco lo stesso a correre e godermi la compagnia degli amici lungo il percorso.
Finiamo tornando al punto di partenza, tempo di ritrovarci con i miei e tutta "la banda" dei camminatori, per trascorrere un piacevole pranzo in un agriturismo in zona.
Bellissima domenica di sport&famiglia!